 | Santomoro e' un paese che si trova a pochi km. da Pistoia, ai piedi dei primi contrafforti dell'Appennino, lungo l'antica strada che collegava Pistoia all'antico Monastero di San Salvatore alla Fontana Taona, l'attuale localita' di Badia a Taona nella foresta dell'Acquerino. Santomoro, d'origine molto antica, deriva il suo nome da Santo Mauro, monaco benedettino al quale sembra fosse dedicato un oratorio in questa localita' gia' prima del Mille: vi era annesso anche un ospizio per i viandanti che per questa strada risalivano verso il Monastero della Fontana Taona. Che in questa zona vi fosse un oratorio dedicata a San Mauro lo attesta anche il fatto che l'attuale chiesa di San Silvestro fino al XVI secolo era dedicata ai Santi Mauro e Silvestro: dopo la costituzione in parrocchia, alle fine di questo secolo, rimase il solo Silvestro. La chiesa, in stile romanico, e' del secolo XII, ma ha subito vari rimaneggiamenti: il campanile e' anteriore alla costruzione della chiesa, tanto che si e' ritenuto che fosse in origine una torre di guardia. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Santomoro ha inizio da Pistoia: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 165 metri. |